fbpx

SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 39€ in Spagna!

probiotici-per-cani

Probiotici per cani

Il benessere digestivo del cane ha un impatto diretto sulla sua salute generale: sistema immunitario, energia, pelle, pelo e umore. Ecco perché questo blog spiega tutto quello che c’è da sapere sui probiotici per cani, come funzionano, quando usarli e quali benefici apportano al vostro compagno peloso.

Cosa sono i probiotici per cani?

I probiotici sono microrganismi vivi benefici che, se somministrati in quantità adeguate, contribuiscono a mantenere e ripristinare l’equilibrio naturale della flora intestinale del cane.

Funzionano in modo simile a quelli consumati dagli esseri umani: colonizzano l’intestino, combattono i batteri nocivi e rafforzano il sistema digestivo e immunitario.

A cosa servono i probiotici nei cani?

I probiotici aiutano a:

  • Migliorano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

  • Prevenire o trattare la diarrea, soprattutto dopo un trattamento antibiotico.

  • Rafforzare il sistema immunitario, poiché il 70% del sistema immunitario si trova nell’intestino.

  • Riduce gas, gonfiore e cattiva digestione.

  • Supporto in situazioni di stress, cambiamenti di dieta o viaggi.

  • Favoriscono un transito intestinale equilibrato.

Quando è consigliabile somministrare probiotici al cane?

I probiotici naturali per cani possono essere somministrati a titolo preventivo o come supporto in casi specifici:

  • Durante o dopo un trattamento antibiotico.

  • Se il cane soffre di diarrea cronica, colite o frequenti problemi digestivi.

  • Durante i periodi di stress, come i traslochi, le adozioni, i viaggi o i cambiamenti di routine.

  • Nei cani anziani con un sistema digestivo più lento.

  • Dopo episodi di vomito o squilibri intestinali.

  • Come rinforzo del sistema immunitario, soprattutto al cambio di stagione.

Quali sono le tipologie?

  • Lactobacilli: aiutano a scomporre il lattosio e a bilanciare il pH intestinale.

  • Bifidobacterium: rafforzano la mucosa intestinale e riducono l’infiammazione.

  • Enterococcus faecium: particolarmente efficace contro la diarrea e i batteri patogeni.

  • Bacillus subtilis: altamente resistente, ideale per integratori funzionali in snack o polveri.

probiotici-per-cani

Sono sicuri per i cani?

Sì, purché siano formulati specificamente per uso veterinario e adattati all’apparato digerente del cane. Non è consigliabile utilizzare gli stessi prodotti per l’uomo, perché potrebbero non sopravvivere al transito intestinale canino o avere effetti collaterali.

Inoltre, devono essere di alta qualità:

  • Includere ceppi vivi e attivi.

  • Essere supportati da studi veterinari.

  • Si mantengono stabili a temperatura ambiente o in frigorifero, a seconda del tipo.

Qual è la differenza tra probiotici e prebiotici?

  • Probiotici = microrganismi vivi benefici.

  • Prebiotici = fibre vegetali che alimentano i probiotici.

Entrambi lavorano in sinergia per mantenere l’intestino in equilibrio. Molti prodotti includono i sinbiotici, cioè una combinazione dei due.

I principali vantaggi dei probiotici Maikai Pets

✔ Formulazione 100% naturale
✔ Ceppi probiotici specifici per cani
✔ Supporto digestivo e immunitario
✔ Elevata appetibilità in polvere
✔ Ideale per cani di tutte le età e razze

Conclusione

I probiotici per cani sono un alleato naturale essenziale per la loro salute intestinale, immunitaria ed emotiva. La loro assunzione regolare può fare una grande differenza per la qualità della vita, soprattutto se il cane soffre di squilibri digestivi, cambiamenti di routine o stress.