fbpx

SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 39€ in Spagna!

Razza di cani Pomeranian

Pomeranian

Il Pomeranian, noto anche come “Pom” o “Spitz nano”, è una delle razze più amate e popolari in tutto il mondo. Il suo aspetto affascinante, il pelo soffice e la personalità estroversa lo rendono un compagno ideale per molte famiglie. In questo blog, scoprirai tutto su questa razza e come mantenere il tuo Pomeranian felice e sano.

Origine e storia del Pomeranian

Originario della regione della Pomerania, nel nord Europa (attualmente parte della Polonia e della Germania), il Pomeranian discende da cani da lavoro di dimensioni maggiori, come gli Spitz tedeschi. Nel corso degli anni è stato selezionato per ridurre le sue dimensioni, diventando il piccolo ed elegante cane che conosciamo oggi. Questa razza divenne famosa grazie alla regina Vittoria d’Inghilterra, che si innamorò della sua bellezza e del suo portamento.

Caratteristiche fisiche e personalità

I Pomeranian sono cani di piccole dimensioni, che generalmente pesano tra 1,5 e 3,5 kg, ma il loro carattere è enorme. Hanno un pelo denso e soffice, specialmente attorno al collo, che conferisce loro l’aspetto caratteristico di “leone in miniatura”. I loro occhi scuri e espressivi riflettono curiosità ed energia.

Sono cani intelligenti, coraggiosi e estremamente leali nei confronti dei loro proprietari. Nonostante le loro dimensioni ridotte, hanno una grande personalità e spesso si comportano come se fossero molto più grandi di quanto non siano in realtà. Sono molto energici e necessitano sia di attività fisica che di stimolazione mentale per rimanere equilibrati.

Cure specifiche per un Pomeranian

  1. Cura del pelo: Il pelo denso del Pomeranian necessita di spazzolature frequenti per evitare i nodi e mantenerlo lucido. Per favorire un mantello sano e setoso, l’olio di salmone è una scelta eccellente, poiché fornisce Omega 3 e 6, promuovendo un manto morbido e resistente.

  2. Salute dentale: Poiché i Pomeranian possono essere soggetti a problemi dentali, l’uso di un rimuovi placca aiuta a mantenere i denti liberi dal tartaro e a combattere l’alito cattivo in modo naturale.

  3. Articolazioni sane: Anche se sono piccoli, la loro energia li rende inclini a problemi articolari. I condroprotettori sono di grande aiuto per mantenere le loro articolazioni forti e resistenti, soprattutto nelle fasi avanzate della loro vita.

  4. Cura delle zampe: Il loro peso leggero e la loro energia fanno sì che il Pomeranian passi molto tempo in movimento. Il riparatore di zampe garantisce che le loro zampe rimangano in perfette condizioni, evitando secchezza e crepe.

Razza di cani Pomeranian

Alimentazione corretta per un Pomeranian

I Pomeranian hanno bisogno di una dieta equilibrata, ricca di proteine e povera di grassi. Gli snack naturali sono la scelta perfetta per premiarli senza compromettere la loro salute. Inoltre, i nostri gelati e yogurt per cani offrono una golosità rinfrescante, ideale per le giornate calde o semplicemente per viziarli.

Attività fisica e arricchimento

Anche se sono piccoli, i Pomeranian hanno molta energia da spendere. Passeggiate brevi ma frequenti, giochi interattivi e giocattoli resistenti come i masticatori naturali li terranno intrattenuti e felici.

akita-inu
Consigli

Akita Inu

L’Akita Inu è una delle razze più imponenti e ammirate al mondo, conosciuta per la sua lealtà, coraggio

Leggi di più »